"Ora e per sempre" di Karla Sorensen
Prendete un dizionario, cercate la parola caparbietà: troverete l'immagine di Poppy. La piccolina di casa Wilder ha una cotta stratosferica per Jax, fin dall'adolescenza: è cresciuta avendolo vicino, visto che è il migliore amico di suo fratello maggiore. La sua cotta è evidente, impossibile da nascondere e, quindi, da ignorare. I suoi fratelli e le sue sorelle provano a farle cambiare idea, fin dal primo libro di questa splendida serie, convinti che la faccia soffrire. Ma torniamo all'inizio della mia recensione: Poppy è caparbia, costante, determinata ad amare Jax nonostante lui, ad esempio, cerchi di non farsi mai trovare solo nella stessa stanza. Figuriamoci darle modo di pensare di corrispondere!⠀
Jax, lupo solitario fin dal dall'infanzia, non non è interessato a una relazione: il suo passato lo ha condizionato così tanto da sentirsi al sicuro nella sua solitudine. Eppure, tutte le volte che Poppy è vicina e gli dimostra i suoi sentimenti, Jax sente la pelle prudere, l'urgenza di allontanarsi da lì. Questo è lo schema ricorrente nei libri precedenti, e non solo.⠀
Ma cosa cambia? Poppy, miss determinazione, spinta dalle bottiglie di vino e un appuntamento disastroso, si presenta a casa di Jax. È il momento dell'all-in, di giocarsi il tutto per tutto: come si suol dire, o la va o la spacca. ⠀
il tasso alcolico di entrambi li porta alla resa dei conti: una sola notte, utile a esplorare quella tensione tra loro. Senza legami, senza rimorsi, con la certezza di poter mettere finalmente un punto e andare avanti.⠀
Ed ecco tornare lo schema ricorrente: Jax, sopraffatto da ciò che ha provato e che non pensava possibile, scappa lontano per mesi. Poppy, d'altro canto, non può scappare dal frutto di quella notte. Un test di gravidanza positivo e tutto cambia. ⠀
Tranquilli, non vi ho fatto spoiler, non racconto nulla più di ciò che dice la trama punto lo sapete, non amo raccontarvi il libro ma ciò che esso mi fa provare. ⠀
Fuggiamo spaventati solo dalle cose che contano
l'amore cambia tutto. Noi, la percezione degli altri e di ciò che ci circonda. Quando finisce, o come nel caso di Poppy si decide di metterlo in un cassetto e non aprirlo mai più, ti ritrovi inevitabilmente impreparata alla vita. Non hai più un metro di paragone, ti senti quasi un'altra persona... Poppy, non solo deve fare i conti con questo capitolo da chiudere, ma anche con quello che si sta per aprire e che durerà una vita intera. ⠀
E quando Jax torna... ecco, adesso mi è ripresa la voglia di rileggerlo e riscoprire ogni passaggio! Karla, mannaggia a te, crei dipendenza!⠀
"Ora e per sempre" non è solo la storia di Poppy e Jax: come ogni volume della serie, ti immergi nelle dinamiche familiari, nel loro dolore per la perdita del padre e la voglia di trovare un modo per andare avanti. Vieni avvolto dal calore della famiglia Wilder, ridi grazie al loro essere una tribù folle e varia, risani ferite che non pensavi di avere. ⠀
Fin dal primo libro, bramavo questa storia. Non solo per l'age gap che condiziona Jax fin dal principio. Non per il leggero forbidden, essendo Poppy la sorellina intoccabile del suo migliore amico. Ma perché sapevo, conoscendo ormai la scrittura della Sorensen, che sarei stata travolta dalla forza inarrestabile dell'amore. Quella forza che ti permette di credere anche nell'impossibile, che ti fa mettere un piede davanti all'altro nonostante tutto. Quell'amore che cancella le convinzioni, che guarisce ferite profonde. E quando succede tutto ciò... ah, non sembra ancora più azzurro il cielo? ⠀
La piccolina di casa Wilder è cresciuta, senza snaturare se stessa. Si è presa ciò che voleva, rischiando, soffrendo, continuando a sperare. La piccolina di casa Wilder ha mostrato a tutti chi è. Surclassando gli altri. A mani basse. Ah, Poppy, sapevo che stavo puntando sul cavallo giusto!
Commenti
Posta un commento