"Fai finta che sia amore" di Kandi Steiner


    Kandi Steiner è una di quelle autrici che si è fatta spazio nel mio cuore di lettrice in punta di piedi. Ha utilizzato i suoi protagonisti, le loro storie accattivanti e originali, i messaggi veicolati senza risultare mai pesante e ridondante. Tutto ciò fa di lei un'autrice straordinaria, che consigli a piena voce anche a chi non legge il genere, figuriamoci a chi ne va matto!

    Questa serie di autoconclusivi - ma che parla di un gruppo di amici, compagni ed ex di squadra - è partita con il botto: alla fine del primo libro, ero scioccata e spaventata, ve lo confesso. Se un primo libro era così tanto perfetto, come potevano quelli successivi migliorare o anche solo rimanere allo stesso livello?

    Libro dopo libro, il mio shock aumentava. Attendevo quel volume che, in ogni serie, ha qualcosa in meno dei precedenti: è matematico, succede sempre... non qui, non per ora! 

    La Steiner ha utilizzato lo sport romance come filo conduttore della serie, sono gli altri tropes a fare la differenza. "Fai finta che sia amore" è un second chance tra Kyle Robbins, il nostro tight end che nei libri precedenti si è fatto notare (a volte in negativo, lo so), e la madre single Madelyn.

    I due hanno un passato ingombrante, fatto di dolore, lividi e cicatrici. Gli anni sono passati, loro sono cresciuti, eppure quel dolore non passa. 

Volevo sapere. Avevo bisogno di sapere. Eppure, al contempo, stavo male anche solo a pensarci. Tornare a quel periodo della mia vita era come mettere la mano nel fuoco. Non volevo rivivere quel dolore, ma sapevo che l’unico modo per andare avanti era affrontare il nostro passato.

    Non si aspettavano di ritrovarsi uno davanti l'altra, non in queste condizioni, in questo momento. Lui sulla cresta dell'onda, pronto a prendersi la scena dopo il college. La NFL è lì, lui vuole cogliere l'occasione e farsi trovare pronto. Lei sta cercando di risparmiare il più possibile per andare lontano da ciò che le è successo. Sono in momenti diversi delle loro vite, un riavvicinamento non era contemplato, ma non riescono a far finta di niente. 

Avevo desiderato che sentisse il dolore che mi aveva fatto patire. Ora, invece, stavo cercando di impedirle di soffrire. Ero una contraddizione vivente.

    Quando Kyle, lo spaccone Kyle, quello delle sfide negli spogliatoi, dell'abuso di social, il re degli spacconi, e potrei andare avanti ancora... insomma, quando Kyle smette di essere un ragazzino e diventa uomo, oh, non puoi essere preparata. Evolve davanti a dei lividi, si prende responsabilità senza attendere che vengano richieste, indossa il mantello per diventare un eroe. Una finta relazione con la donna che ti ha ferito profondamente? cosa volete che sia, un gioco da ragazzi, soprattutto se è per proteggere Mads.

Non sapevo cosa ci riservasse il futuro, ma una cosa era certa. Da quel momento in poi, eravamo una squadra. Da quel momento in poi, eravamo noi contro il mondo.

    Ma i sentimenti forti non si mettono in un cassetto, non riesci a ignorarli. Metteteci un matrimonio, una camera e un solo letto, e prenderete fuoco. Mads e Kyle sono due pezzi di un puzzle che si incastrano alla perfezione: puoi metterli in scatole diverse, mischiarli ad altri pezzi di forme e colori simili, ma sono destinati a combaciare.

Era destino che andasse così. Era destino che stessimo insieme.

    I drammi, i traumi, le incomprensioni, fanno parte di quel magico pacchetto chiamato amore. Non c'è storia senza che abbia la sua dose di dolore, di lacrime... ma, come si dice, il gioco vale la candela. Lo sai quando trovi la tua metà perfetta, lo senti dentro. Ogni fibra del tuo corpo lo capisce. Quel sentimento che nasce quando non lo cerchi, con quella che persona che meno aspetti.

Eravamo di nuovo a casa. Eravamo completi.

    Kyle e Mads ti colpiscono nello stomaco, con una storia potente, che condanna qualcosa di fin troppo attuale. Lo sapete, rimango sempre sulle mie, cerco di raccontare più le sensazioni che provo, che vivo mentre leggo: in questo caso, è ancora più importante rimanere sul vago, perché ci sono tante sfumature da cogliere nel momento indicato, senza che venga rovinata la lettura. Quando le coglierete, quando capirete dove la storia va a parare, preparatevi al contraccolpo emotivo, a sentire il dolore strisciare sulla pelle. Ma, allo stesso tempo, a vedere come Kyle e Mads affrontano tutto ciò e a seguirli in questo splendido percorso.

Una nota super positiva? i cameo degli altri personaggi, queste rimpatriate tra amici mi fanno gioire, sono un balsamo per l'anima! E niente, ora tocca aspettare il prossimo capitolo, tengo pronti i fazzoletti per Braden! Kandi, just... Thank you, for them 💜

Commenti

Post più popolari