"Così vicini al cielo" di Vera Demes


"Così vicini al cielo” è l’ultimo romanzo di Vera Demes e, come sempre accade con i suoi libri, l’ho divorato in due giorni. Quando mi immergo in una storia che so che mi farà sognare e che mi trasporterà in mondo tutto mio, cerco di leggerla con calma, ma poi la voglia di essere coccolati e cullati dalle parole di Vera prende sempre il sopravvento. Ho adorato questo romanzo, ho empatizzato con i protagonisti, sono stata viaggiatrice di posti meravigliosi e ho adorato i dialoghi tra il bel professore Abel e la dolcissima e minuta Emma.⠀



Vera piace perchè la sua scrittura è molto accattivante, scorrevole da leggere, diretta, contornata da descrizioni variegate e intriganti. Abel e Emma sono i due protagonisti di una storia piena di passione, di amore, di paura, di fragilità, di voglia di rinascere e di vivere al massimo le infinite possibilità che la vita ci offre.⠀

Emma, una ragazza romana che vive con la madre, decide di partire per affiancare il professorJackson alla Columbia University per una ricerca in sociologia. Lei, una ragazza semplice, bella, un po' ingenua, si trova catapultata in una realtà tutta nuova e nella quale fa fatica ad ambientarsi. Riesce a fare amicizia con un ragazzo americano molto fuori dal comune ed entrambi riescono ad entrare nello staff del professor Abel Wiley visto che il professor Jackson non li rende partecipi di nessuna ricerca e che è più interessato alle studentesse intese come donne... Lavorare con il professor Wiley è un sogno di molti: lui è un uomo bellissimo, affascinante, caparbio, tenace e che non ha paura di esprimere le sue idee rivoluzionarie.⠀

le idee possono essere giuste o sbagliate ma prendono corpo se sono sostenute da una convinzione reale

Questa frase rappresenta l'ideologia del bel professore ed Emma sarà destinata, grazie a una serie di eventi, a lavorare direttamente sul campo con Abel. Emma non si sente all'altezza del suo incarico ma ne uscirà fortificata, praticamente insieme ad Abel lei rifiorirà. Gireranno l'America per fare una raccolta di testimonianze ed interviste che porteranno ad una pubblicazione molto discussa, ma fortemente interessante. Abel, sebbene abbia lo staff di Trump addosso, poco prima delle elezioni presidenziali, non lo teme e neanche ha paura di ricevere l'ennesima denuncia. Anzi, questo tipo di lavoro lo galvanizza ed è molto stimato per questa sua peculiarità.⠀

Lui per me rappresenta il prototipo di professore alternativo volto a formare degli alunni tosti, con idee chiare e con grandi sogni. Abel mi ha ricordato, per via del suo carattere particolare e tenace, molto Tommy di Deep Blue (un’altra meravigliosa e travagliata storia d’amore che vi consiglio assolutamente di leggere). Bello, impavido e con un cuore grande Abel, a differenza di Tommy, ha il cuore spezzato e farà fatica a lasciarsi andare. Anche perchè alle spalle ha una situazione sentimentale non chiara e anche con le donne è molto esigente. ⠀

Non era uno che lo faceva a comando, si eccitava se c'era un trasporto sentimentale, la mente connessa al corpo e la sua virilità intrecciata all'interiorità

Emma, con la sua incertezza e la sua sensualità, riuscirà a conquistare e a far capitolare Abel. I dialoghi mi hanno intrigato moltissimo così come la trama, e le varie location scelte. Mi piacciono moltissimo gli age gap, le storie travagliate e molto intense... proprio come questa. Grazie Vera per farmi sempre viaggiare e sognare con la mente. Assolutamente consigliato.⠀

Commenti

Post più popolari